Realizzazione di siti web per ogni tipologia di evento.
Il layout grafico responsive è completamente personalizzabile e permette la scalabilità su ogni piattaforma.
I partecipanti possono visualizzare tutte le informazioni di cui hanno bisogno: dal programma delle giornate, all’organizzazione dei servizi logistici.
Gestione e coordinamento di tutte le attività di back-office degli eventi.
Una piattaforma appositamente realizzata, e disponibile come back office all’organizzatore, permette di gestire le mailing list e le liste adesioni.
La “standardizzazione” delle anagrafiche dei partecipanti consente una riduzione significativa degli errori e dei tempi di inserimento dei dati.
Form di registrazione personalizzabile ed integrato con il software di backend sviluppato dai nostri programmatori.
Possibilità di inserire fino a 40 campi differenti.
Una metodologia collaudata in anni di esperienza nella gestione di eventi di rilievo nazionale, che consente una visione globale e costante della fase organizzativa.
Dopo aver inviato ai partecipanti una mail contenente un badge con barcode o QR code, possiamo fornire diverse soluzioni per il controllo degli accessi:
- Lettori palmari ottici;
- Lettori con totem touchscreen;
- Portale “hands free”, per un monitoraggio libero, senza necessità di hostess o stewart.
In alternativa alla stampa del badge di ingresso, reperibile solitamente ai desk di segreteria, possiamo fornire il servizio di self track.
Si tratta di totem multimediali dotati di monitor touchscreen che permettono ai partecipanti di stampare in autonomia il proprio badge.
Software utile per automatizzare e facilitare il rapporto tra gli espositori e i partecipanti.
Permette alle aziende e ai loro stand di configurare i prodotti/servizi, rendendoli associabili al badge elettronico di ogni partecipante interessato, generando utili report di semplice consultazione.
Una corretta analisi è essenziale per valutare il lavoro svolto e per attuare strategie efficaci.
Per questo è importante curare dettagliatamente la fase post-congresso.
In molti eventi, nella fase di follow up, vengono mandati sondaggi ai visitatori, sia per conoscere la loro opinione sull'evento, che per fare delle ricerche di mercato.
I dati che raccogliamo vengono utilizzati per la redazione dei report finali di ogni evento.